focus

MITHOS: nuova era per la formazione dell'intero equipaggio

Piloti ed equipaggio in cabina possono ora addestrarsi come un team unico, in un ambiente completamente immersivo, grazie alla nostra ultima innovazione nel campo della formazione. Combinando il simulatore MITHOS – il sistema di addestramento all’uso del verricello - ai nostri simulatori di volo completo (Full Flight Simulator - FFS), abbiamo aperto una nuova frontiera nell'addestramento dell'intero equipaggio.

L'accesso alla formazione in ambiente virtuale da parte di tutto l’equipaggio aiuta piloti ed operatori ad implementare uno degli aspetti fondamentali di qualsiasi tipologia di missione: il lavoro di squadra. Le potenziali applicazioni sono molte, tra cui le attività di salvataggio, le operazioni di rifornimento dei parchi eolici offshore o i trasferimenti dei piloti.

Finora, piloti ed equipaggio in cabina hanno generalmente condotto l'addestramento virtuale separatamente.

Sfruttando una nuova tecnologia all'avanguardia che collega il MITHOS ai simulatori di volo (FFS) per AW139, AW169 e AW189 a Sesto Calende, gli equipaggi possono affinare le loro abilità in modo collaborativo. Il pilota e l'operatore al verricello, utilizzando i rispettivi device, possono condurre la missione come un unico team, comunicando e coordinando le azioni come se stessero operando sullo stesso elicottero.

Nell'ambito dei più concreti miglioramenti apportati al MITHOS, c’è anche l’integrazione di un verricello meccanico che fornisce all'operatore feedback tattili, replicando la reale percezione operativa durante la fase di sollevamento.

Julien Eymard, istruttore senior dell'equipaggio in cabina che forma gli studenti tramite il  MITHOS, afferma che l'interconnessione tra i dispositivi è un passo avanti fondamentale per la formazione. "Si tratta di una vera e propria svolta, perché realizza il concetto di addestramento dell'intero equipaggio. Gli operatori possono condurre un addestramento ab initio, in modo ricorrente e avanzato, in un ambiente integrato e altamente realistico.

Riteniamo che questo sistema possa offrire agli operatori vantaggi significativi in termini di sicurezza, efficacia della missione e costi di formazione".

Nel corso dell'ultimo anno abbiamo superato numerosi ostacoli tecnici, tra cui quello di garantire che i dati possano essere scambiati senza problemi tra i diversi dispositivi e di assicurarci che tecnologie differenti, come la realtà virtuale (VR) e i sistemi visivi tradizionali, possano coesistere nello stesso ambiente di addestramento e “parlarsi” efficacemente.

Dopo averla testata a fondo, stiamo per lanciare la nostra capacità di addestramento dell’equipaggio al completo integrando MITHOS e FFS. Per saperne di più, contattate il team all'indirizzo TrainingOperationsControl.aw@leonardo.com

I principali vantaggi del nostro addestramento per l’intero equipaggio

  • Migliore la cooperazione tra piloti e operatori che, muovendosi nello stesso scenario, si addestrano come un team unico e coeso.

  • Migliore l’efficacia della missione in quanto i membri dell'equipaggio possono comunicare direttamente tra loro attraverso i rispettivi dispositivi e coordinare una risposta comune a eventi imprevisti.

  • Maggiore realismo poiché  il simulatore riproduce le stesse condizioni meteorologiche e gli operatori al verricello recepiscono feedback reali tramite un cavo meccanico.

  • Riduzione dei costi e dei tempi di formazione grazie alla riduzione delle ore di volo dal vivo.

Maggiori informazioni su MITHOS

MITHOS è il nostro sistema di addestramento interattivo modulare per operatori di elicotteri. È stato progettato specificamente per ricreare le operazioni di sollevamento combinando la realtà virtuale con una cabina in scala 1:1 equipaggiata con un verricello.

Grazie al MITHOS siamo in grado di offrire agli operatori un programma di formazione completo che va dalla formazione ab initio per operatori al verricello e soccorritori fino all'addestramento avanzato basato sui diversi scenari operativi.

Gli studenti sono completamente immersi in un mondo virtuale. Gli occhiali VR visualizzano un panorama a 360 gradi che può includere montagne, alberi, edifici e l'oceano, a seconda del profilo della missione. I guanti smart-touch e altri sensori producono un feedback fisico che rispecchia esattamente un ambiente reale.

Leggete la storia completa di MITHOS

Visita la pagina AW Vertical View