AW159
Naval Force Multiplier
L'AW159 offre capacità tattiche senza precedenti in un mezzo compatto e robusto. Evoluzione dell'elicottero Lynx che ha avuto grande successo, l'AW159 dispone di nuove tecnologie e capacità, basandosi sull'esperienza operativa dei nostri clienti acquisita sia sul campo di battaglia sia in ambito marittimo. La combinazione di caratteristiche e sistemi all’avanguardia offre una piattaforma versatile e agile in grado di trovare, neutralizzare e, se necessario, contrastare il nemico anche in ambienti difficili e ostili.
Missioni e caratteristiche
Capacità multi-missione
Concepito come elicottero marittimo multiruolo, è stato sviluppato con eccellenti caratteristiche aeronavali e dimensioni compatte per favorire le operazioni anche su ponti di dimensioni ridotte. Dotato di collaudati sistemi per la movimentazione sul ponte, l'AW159 garantisce operazioni sicure a bordo della nave e riduce al minimo i disagi dovuti ad eventuali condizioni avverse del mare. È ottimizzato per condurre operazioni di intelligence, sorveglianza, acquisizione di bersagli e ricognizione, interdizione marittima, contrasto a minacce di superficie e sottomarine, ricerca e soccorso. In grado di interfacciarsi con velivoli senza equipaggio, migliora la capacità di supporto aereo per operazioni estese e complesse basate su un mix di piattafome e sistemi.
Tecnologia all’avanguardia
I sistemi di missione completamente integrati, insieme ai dispositivi sonar ad immersione attiva installabili in base alla missione e a una gamma di armamenti composta da siluri, missili anti-nave e mitragliatrici, consentono all'AW159 di condurre operazioni di superficie e sottomarine, oltre al pattugliamento e all’interdizione marittima. Questo velivolo consente la raccolta, l'elaborazione e la valutazione rapida ed efficiente delle informazioni per fornire una consapevolezza della situazione e un vantaggio tattico senza rivali. Inoltre, l'interfaccia uomo-macchina (HMI) riduce il carico di lavoro per l’equipaggio e garantisce una maggiore efficacia della missione.
Sicurezza e affidabilità elevate
Oltre alle caratteristiche di sicurezza proprie della piattaforma che rendono l’AW159 un elicottero molto robusto, la variante Naval è dotata di un sistema a quattro galleggianti, indicatore di posizione combinato con segnale di localizzazione sonar e può essere equipaggiata con sistema di autoprotezione completamente integrato, con allerta radar e misure di sorveglianza elettronica combinate, allarme missilistico e laser integrato nel processore tattico per una maggiore consapevolezza operativa.
Interfaccia aeronavale
Robusto e dall’ingombro ridotto, capace di un’eccellente controllo, l’AW159 è marinizzato e ottimizzato per operazioni anche da uno spazio limitato su navi in alto mare anche in condizioni meteorologiche estreme. Questi attributi, insieme al sistema per la movimentazione sul ponte assicurano la massima sicurezza durante le operazioni di bordo in condizioni avverse fino al livello di mare forza 6.
Capacità multi-missione
L'AW159 è in grado di svolgere un'ampia gamma di ruoli sul campo di battaglia, tra i quali Intelligence, sorveglianza, individuazione del bersaglio e ricognizione in aggiunta a supporto aereo ravvicinato, evacuazione medica, ricerca e soccorso e trasporto di carichi interni e sospesi al gancio baricentrico.
Lo spazio in cabina offre la possibilità di dotare l'elicottero di serbatoi di carburante ausiliari senza compromettere la capacità di trasporto degli armamenti; consente anche lo svolgimento di ruoli secondari come lo spostamento di forze speciali o operazioni di comando e controllo (C2), offrendo una maggiore flessibilità operativa rispetto a quella normalmente fornita da una piattaforma specifica di attacco. Anche nel ruolo di ricognizione armata, l'AW159 offre capacità di potenza di fuoco e possibilità aggiuntive solitamente non disponibili sugli elicotteri dedicati esclusivamente al combattimento. I moderni sensori progettati per specifiche missioni offrono un'eccellente consapevolezza tattica e capacità di rilevazione delle minacce, anche a distanze significative, all’interno del teatro operativo.
Tecnologia all’avanguardia
L’AW159, grazie alle ridotte emissioni radar e infrarossi che garantiscono bassa probabilità di intercettazione dai sistemi di sorveglianza, al sistema di autoprotezione completamente integrato, protezione balistica dell'equipaggio e del sistema di alimentazione, offre elevati standard di sicurezza e sopravvivenza in un elicottero di quinta generazione collaudato direttamente sul campo di battaglia. Capace di svolgere compiti di sorveglianza a distanze anche significative, quando armato l’elicottero può fornire capacità di attacco di bersagli asimmetrici, corazzati e fortificati. Il downlink video integrato e il Tactical Data Link (TDL) consentono all'AW159 di integrarsi nel moderno spazio digitale del teatro operativo e di condurre operazioni interfacciandosi con i sistemi senza equipaggio.
Sicurezza e sopravvivenza
L'AW159 dispone di equipaggiamenti di ultima generazione, tra cui una serie di sistemi di autoprotezione per garantire una rapida valutazione tattica di contrasto alla minaccia in ogni teatro operativo garantendo elevati livelli di sopravvivenza. Queste caratteristiche avanzate permettono all'AW159 di soddisfare i requisiti per poter operare autonomamente in condizioni climatiche avverse e luoghi ostili. L’architettura del sistema automatico di controllo del volo (AFCS Wings Level), oltre a un'ampia ridondanza nell'avionica e nei sistemi critici unita alla comprovata capacità della trasmissione di funzionare a secco per 30 minuti, garantisce i più elevati standard di sicurezza in ogni condizione.
Facilità di manutenzione
Ridotte necessità di manutenzione permettono di massimizzare l’efficacia operativa. A questo scopo l’AW159 è stato specificamente concepito in modo che gli interventi diretti sul campo siano di facile esecuzione, con le attrezzature di supporto a disposizione e un intervento minimo del personale. L’elicottero dispone di un sofisticato sistema integrato di analisi e diagnosi dei potenziali guasti, accompagnato da pubblicazioni tecniche digitali a supporto degli operatori, permettendo una riduzione dei tempi di intervento e dei costi.
Dati tecnici
Maximum Density Altitude
4,572 m 15,000 ft
Maximum Pressure Altitude
3.657 m 12,000 ft
HIGE (ISA, MGW)
2,267 m 7,440 ft
HOGE (ISA, MGW)
1,307 m 4,290 ft
Max Range (@5,000 FT, ISA, MGW)
518 km 280 nm
Max Endurance (@5,000 FT, ISA, MGW)
3 hours
Powerplant
2 x LHTEC CTS800-4N Turboshafts with FADEC
Contatti
21017 Cascina Costa di Samarate (VA) – Italia
T: +39 0331 229111