AW139
Simply no rivals
L’AW139 vanta l’eccezionale primato dell’elicottero bimotore più venduto della sua categoria, con oltre 1.000 unità in servizio presso i nostri clienti in tutto il mondo. Per i moderni scenari operativi, ad un elicottero si richiede una combinazione di adattabilità, alte prestazioni, tecnologie all’avanguardia e caratteristiche di sicurezza eccezionali.
Potendo contare su prestazioni superiori, caratteristiche avanzate di sicurezza strutturale e avionica all’avanguardia, l’AW139 può trasportare fino a 15 passeggeri in una cabina spaziosa, il tutto con una riserva di potenza che non trova riscontro in nessun altro elicottero della sua categoria.
L’AW139 fa parte della AWFamily. La tecnologia avanzata e il DNA condiviso di questi elicotteri, consente di offrire ai clienti tratti comuni nella filosofia progettuale, caratteristiche di sicurezza e volo ad alte prestazioni che costituiscono i tratti distintivi della serie AW139, AW169 e AW189.
Scopri di più sul trasporto executive e privati
Missioni e caratteristiche
- Servizi di soccorso e intervento medico
- Servizi di pubblica sicurezza
- Servizi per il settore energetico
Pronto all’azione
Quando in gioco c’è la vita delle persone, l’AW139 è sempre pronto a intervenire. Progettato per svolgere missioni di ricerca e soccorso (SAR) e trasporto medico di emergenza (EMS) l’elicottero unisce tecnologia all’avanguardia, caratteristiche di sicurezza avanzate e prestazioni di livello superiore, oltre a un’ampia gamma di equipaggiamenti dedicati.
Eccezionale tecnologia e sicurezza
In linea con i più recenti requisiti di certificazione, l’elicottero si avvale di molteplici caratteristiche di sicurezza. L’AW139 è infatti dotato di sistemi avionici integrati, cockpit completamente digitalizzato ed equipaggiamenti dedicati come il sistema anti-collisione “Obstacle Proximity Lidar System (OPLS) che riducono al minimo il carico di lavoro del pilota, migliorandone la consapevolezza dell’ambiente circostante.
Per poter operare in qualsiasi condizione atmosferica, l’AW139 può essere dotato di sistema di protezione (FIPS) o prevenzione (LIPS) contro la formazione di ghiaccio.
Eccezionale flessibilità della cabina – SAR
L’ampia cabina, luminosa e versatile, può essere allestita in svariate configurazioni interne per adattarsi alle operazioni SAR e Medevac con un massimo di quattro barelle. Offre ampio spazio di lavoro, compresa la predisposizione per la console di missione integrata, gli elettromedicali e i kit per l’evacuazione dei feriti. Un vano bagagli separato, raggiungibile dall’abitacolo, può essere utilizzato per stivare barelle o ulteriori attrezzature SAR.
Eccezionale flessibilità della cabina – EMS
L’AW139 vanta la più grande cabina priva di strutture interne della sua categoria, considerato che lo spazio è un bene prezioso per le attività EMS. Può ospitare fino a due assistenti medici e quattro barelle longitudinalmente o trasversalmente, oltre a una vasta gamma delle più avanzate apparecchiature per il supporto vitale, consentendo l’accesso completo al paziente. Le ampie porte scorrevoli su entrambe le fiancate agevolano il carico delle barelle, sia a terra che in volo.
Pronto all’azione
La risposta rapida e l’efficacia delle capacità di ricerca e sorveglianza sono qualità irrinunciabili per chi è impegnato nelle missioni di polizia, di pattugliamento marittimo e di confine e missioni di sicurezza. L’AW139 risponde a questi requisiti intervenendo nelle situazioni di massima urgenza con prestazioni da leader della categoria.
Tecnologia e sicurezza eccezionali
Il sistema avionico integrato dell’AW139 consente agli operatori di sfruttare al meglio i sensori e l’attrezzatura completa di comunicazione, necessari per il ruolo di polizia, mentre una riserva di potenza da primato assicura eccellenti prestazioni di Classe A in categoria 1 per operare in modo sicuro in un ampio spettro di condizioni.
Eccezionale flessibilità della cabina
La più spaziosa cabina per passeggeri della categoria, permette ai clienti dell’AW139 di ottimizzare la flessibilità dello spazio di lavoro a fronte delle varie missioni. Nell’elicottero trovano posto a sedere fino a 15 passeggeri o 10 agenti delle forze dell’ordine in assetto di intervento, ma la configurazione può essere modificata in vari modi, ad esempio per ospitare una console di missione completamente integrata consentendo di operare in piena sicurezza anche nelle situazioni più difficili.
Prestazioni multiruolo
Per gli operatori è importante poter disporre di un elicottero versatile in grado di adattarsi a molteplici missioni. L’AW139 offre la flessibilità necessaria per condurre operazioni di sicurezza di vario tipo in aree confinate o congestionate, oltre ad essere facilmente adattabile per le missioni umanitarie e di soccorso. È anche progettato per superare i rigorosi standard delle autorità federali, statali e locali in materia di forze dell’ordine aviotrasportate.
Pronto all’azione
L'AW139, leader di mercato nella classe intermedia, rappresenta la soluzione ideale per tutti i servizi energetici offshore. Con le sue eccezionali caratteristiche di carico utile, autonomia, velocità, capacità di volo con un solo motore, affidabilità e costi operativi ridotti, AW139 è scelto sia dagli operatori Oil & Gas e sia da coloro che operano nei parchi eolici. L’elicottero si distingue anche per le sue capacità operative in condizioni estreme.
Tecnologia e sicurezza ai massimi livelli
Progettato per eccedere i più recenti requisiti di sicurezza, l'AW139 soddisfa anche le linee guida più rigorose di questo mercato. La sua avionica all'avanguardia integra tecnologie finalizzate ad incrementare la percezione dell’ambiente circostante (SVS, EGPWS con modalità offshore dedicate, TCAS II, ADS-B Out).
L’autopilota digitale a quattro assi e gli approcci automatici per le piattaforme offshore riducono al minimo il carico di lavoro del pilota, mentre le eccellenti prestazioni di Categoria A Classe 1 o Classe 2 senza esposizione e l'esclusiva funzionalità 'dry-run' di 60 minuti garantiscono operazioni sicure in tutte le condizioni.
Un’ampia cabina modulare
La cabina, ampia e versatile, può essere allestita per ospitare fino a 15 passeggeri (o 12 in configurazione IOGP), ma può essere rapidamente riconfigurata con equipaggiamenti EMS dedicati per poter svolgere operazioni di evacuazione medica di emergenza. Le grandi porte scorrevoli consentono un'entrata e un'uscita facili e veloci sia sull'eliporto che durante le operazioni con il verricello, mentre l’ampio vano bagagli è accessibile da entrambi i lati dell'elicottero.
Capacità multiruolo
L’AW139 può raggiungere in mare le piattaforme offshore in modo rapido e sicuro, garantendo la massima produttività ed efficienza operativa. Inoltre, è anche il più piccolo elicottero sul mercato in grado di operare in tutte le condizioni atmosferiche grazie alla disponibilità, come opzioni, di un sistema completo di protezione (FIPS) o prevenzione (LIPS) dalla formazione di ghiaccio.
Dati tecnici
Max Gross Weight
6,400 kg 14,110 lb
Increased Gross Weight
6,800/7,000 kg 14,991/15,432 lb
Powerplant
2 x Pratt & Whitney PT6C-67C Turboshafts with FADEC
Overall length*
16.66 m 54 ft 08 in
*Rotors turning
Overall height*
4.98 m 16 ft 04 in
*Rotors turning
Rotor diameter
13.8 m 45 ft 03 in
Capacity
Crew 1-2
Passengers up to 15
MAX CRUISE SPEED (@5,000 FT, ISA, MGW, MCP)
306 km/h 165 kt
HIGE (ISA, MGW, TOP)
4,672 m 15,327 ft
HOGE (ISA, MGW, TOP)
2,476 m 8,123 ft
MAX RANGE (@5,000 FT, ISA, MGW)* 1,187 km 641 NM
1,187 km 641 nm
*with auxiliary fuel tank - No reserve
MAX ENDURANCE (@5,000 FT, ISA, MGW)*
5 h 38 min
*with auxiliary fuel tank - No reserve
Contatti
21017 Cascina Costa di Samarate (VA) – Italia
T: +39 0331 229111